Organizzazione
L’edificio è di recente costruzione (anno 1999) e comprende:
PIANO RIALZATO con ingresso principale, direzione – segreteria – sala professori, archivio, n. 2 aule per la Scuola dell’Infanzia, terrazzo con giochi in gomma e in plastica per i più piccoli, cortile con giochi per i più grandi.
PRIMO PIANO con n. 5 aule per le cinque classi della scuola Primaria.
PIANO INFERIORE (accesso dal piano rialzato a mezzo scala interna e da Via Feudo di San Martino) con cucina, mensa, palestra, n. 3 aule per laboratori, cortile sul lato ovest.
Nella scuola Primaria sono presenti: cinque docenti di classe, un docente specialista di lingua inglese, un docente d’informatica e sostegno ai processi innovativi, un numero variabile di docenti di sostegno.
Nella scuola dell’Infanzia sono presenti due docenti.
Il personale non docente, che è di supporto alla funzione educativa, fa parte a pieno titolo della comunità educante e concorre perciò all’attuazione del diritto dell’alunno alla prestazione didattica. Sono presenti: una segreteria amministrativa e responsabile dei servizi, una segretaria per la didattica e per le pubbliche relazioni, un’inserviente, una cuoca, un autista dipendente, oltre al servizio di scuolabus affidato ad una ditta esterna.
Il coordinatore – L’esercizio della funzione di coordinatore è diretto alla gestione unitaria dell’istituzione attraverso il coordinamento programmatico dell’attività didattica, alla verifica della funzionalità dell’insegnamento, all’esercizio della vigilanza didattica..
- Il consiglio d’Istituto è formato da un docente della scuola dell’Infanzia, un docente della scuola Primaria, un rappresentante del personale non docente, due rappresentanti dei genitori.
- Il Collegio dei docenti è formato dagli insegnanti di classe.
- Il Consiglio d’interclasse è formato da cinque docenti e da cinque rappresentanti dei genitori.
- Il Consiglio d’intersezione è formato da due docenti e da due rappresentanti dei genitori.
- Il Collegio dei docenti della scuola dell’Infanzia dagli insegnanti delle sezioni.
L’elenco nominativo è esposto in bacheca all’ingresso dell’istituto
Il consiglio di classe è formato da tutti i docenti che operano nella classe: docente tutor, docente d’inglese, docente di sostegno, docente d’informatica.
Il consiglio di sezione è formato da tutti i docenti che operano nella sezione.
I consigli di classe si riuniscono ogni settimana, di lunedì
I consigli di sezione si riuniscono di mercoledì.
(Anno scolastico 2022/23)
- Scuola Primaria
Incontri bimestrali con i genitori:
IL LUNEDÌ ALLE ORE 17:00
1° quadrimestre
07/11/2022 – 06/02/2023
2° quadrimestre
03/04/2023 – 20/06/2023
Colloqui individuali con i genitori:
primo MERCOLEDÌ di ogni mese, 8:30 – 13:00
- Scuola Primaria
- Scuola dell’Infanzia
Incontri bimestrali con i genitori:
IL MERCOLEDÌ ALLE ORE 16:30
1° quadrimestre
09/11/2022 – 08/02/2023
2° quadrimestre
05/04/2023 – 26/06/2023
Colloqui individuali con i genitori:
primo LUNEDÌ di ogni mese, ore 10:00
Le domande per incarichi e supplenze su posto comune, sostegno, lingua straniera, sia per la Scuola Primaria che per la Scuola dell’Infanzia possono essere presentate:
- a mano: in segreteria,
- per posta: all’indirizzo Istituto Arca di Noè, Via Arno, 21, 81100 Caserta
- via email: scrivendo a info@scuola-arcadinoe.it
Di ogni incontro viene redatto un verbale su apposito registro.
I verbali sono visionabili presso la segreteria.